Ammettetelo, tra voi c’è qualcuno a cui scende una lacrimuccia a leggere espressioni come “il declino del supporto magnetico“. Perché, oltre ad essere nostalgici, siamo l’ultima generazione (e parlo di chi è nato entro il ’94, dopo non vale mica) a godere delle cassettine di musica. Ed eccovi cresciuti, cari nerdazzi, appassionati di ogni tipo di tecnologia vintage, di illustrazione e design.
Retromaniaci di tutto il mondo, siete pronti a titillare? Per colmare il vostro vuoto, ecco il progetto This Is Not a Love Song. In breve: una musicassetta che cassetta non è, ma è un oggetto curato e illustrato in ogni minimo dettaglio. Illustrato, appunto: perché ogni cassetta è una canzone (d’amore!) disegnata. Il supporto da magnetico diventa cartaceo e la musica si esprime con colori, tratti, linee. Non solo, i brani di This Is Not a Love Song sono diventati una compilation e interpretati da alcuni gruppi indie italiani.
Beh, noi di questo progetto ci siamo innamorati. Sarebbe potuta andare diversamente?