spotify-1024x642

In concomitanza con le dimissioni del PonteficeSpotify, il servizio di musica on demand svedese apre i battenti in Italia (saranno collegate le 2 cose?) con un giorno di anticipo rispetto alla data prefissata che combaciava con la prima serata del festival di Sanremo – decisione presa per lasciare almeno un giorno di libertà ed evitare che il primo impatto fosse la pubblicità del nuovo pezzo di Marco Carta.

Il servizio offre lo streaming di oltre 20 milioni di canzoni in maniera completamente gratuita, con la possibilità di avere il primo mese gratuito per l’ascolto sul proprio dispositivo (tablet o smartphone).

Da segnalare, inoltre, c’è il nuovo Myspace con, alla direzione artistica, Justin Timberlake, che ha portato una bella pulizia ed una ventata di aria fresca a quello che era IL social di inizio anni ’00, con un design super minimal e all’avanguardia, impedendo finalmente di personalizzare il profilo inserendo gif animate con luci strobo che portavano la gente vicina all epilessia.