
La genialità e la creatività al servizio della sensibilizzazione: deve aver pensato a questo la compositrice californiana Cheryl Leonard quando ha deciso di creare musica utilizzando pietre, ghiaccio, ossa di pinguini e altri elementi raccolti dalla natura circostante.
La sua idea era poter creare un ensemble di strumenti per arrivare ad una melodia generata proprio da ciò che il global warming sta andando a distruggere principalmente, uscendo dagli schemi della musica tradizionale attraverso la creazione di strumenti non proprio convenzionali. Sempre per seguire la frase fatta secondo la quale “tutto è musica“.
Il materiale con cui ha portato a termine questo progetto lo ha collezionato raccogliendolo dalle sue escursioni in ghiacciai, nelle regioni artiche, e nelle coste della California del Nord. Nel video vedrete quindi non solo una geniale compositrice regalarci della musica con strumenti raccolti dalla natura, ma avrete un solido messaggio di sensibilizzazione sulle questioni climatiche, tema costantemente d’attualità da ormai troppo tempo.
Godiamoci la composizione naturale di Cheryl Leonard: