Notice: Undefined variable: albums in /home/kmvmpntq/public_html/wp-content/themes/deerwaves3/single-best2014.php on line 44
>
Interpol-All-The-Rage-Back-Home
30
Interpol
All The Rage Back Home
Il ritorno degli Interpol era uno degli appuntamenti più attesi di questo 2014. All The Rage Back Home è la opening track di El Pintor, il nuovo album della band di New York capitanata da Paul Banks, ed è un’autentica bomba. Un brano che ci riporta con la mente e con le orecchie ai fasti del passato di Our Love To Admire, terzo LP degli Interpol, che sembra raccontare il dialogo d’addio di due amanti in cui lui non riesce a spegnere i sentimenti, e che ha ritagliato il suo spazio nei nostri cuori.
grouper---lighthouse
29
Grouper
Lighthouse
Grouper non smette mai di stupirci. La sua musica da camera in bassa fedeltà si sposta da una chitarra acustica ad un pianoforte, mantenendo la sua tipica voce volatile. Lighthouse sorprende grazie alla sua essenzialità, malinconia e il vuoto ambientale che produce.
AphexTwin-minipop
28
Aphex Twin
minipops 67 [120.2]
Minipops 67 (Source Field Mix) è il singolo che ha segnato il ritorno del pioniere dell’elettronica Richard D. James, sotto lo pseudonimo di Aphex Twin, sulla scena musicale dopo 13 anni di silenzio. La traccia introduttiva di Syro è caratterizzata da voci robotiche distorte, synth analogici e accordi di piano. Per i nostalgici..
qt-heyqt
27
QT
Hey QT
Odi et amo è l’epigramma perfetto per descrivere il filone di pc music (non riferito all’etichetta, ma al genere) che da qualche mese a questa parte è entrato nelle nostre casse e fa fatica ad uscirne, anche se a volte non lo si digerisce. SOPHIE e A.G. Cook si incontrano e danno vita al progetto QT: cassa dritta per la maggiore, voci up-pitched al massimo e synth colorati anni ’90 tra Aqua e Vengaboys.
populous---fall
26
Populous
Fall (feat. Cuushe)
Con Night Safari l’artista salentino ci porta in un tour sensoriale alla scoperta dei suoni del mondo. Fall è la traccia downtempo che ci accompagna in Oriente e che continua a trasmettere serenità anche a viaggio terminato, grazie soprattutto alla voce soave dell’artista giapponese Cuushe. Il repeat è assicurato.
hundred-waters---murmurs
25
Hundred Waters
Murmurs
“I wish you would see what I see (…) I wish I could see what you see”. Una dolce straziante cantilena, un intreccio di voci, di echi e di drum machine. Questo è ciò che rende Murmurs una tra le canzoni più emotivamente cariche dell’anno.
warpaint---love-is-to-die
24
Warpaint
Love Is To Die
Love Is To Die è ossessione e bellezza, è buio e luce, è l’eterno binomio tra amore e morte; ma non lo si urla, quasi si sussurra su quel sottofondo così cupo. Love Is To Die è il miglior episodio dell’album delle Warpaint che ci stupì per bellezza fin dall’inizio di questo 2014.
sharon-van-etten---your-love-is-killing-me
23
Sharon Von Etten
Your Love Is Killing Me
Esistono quei brani che, chissà perché, già leggendone il titolo intuisci la loro magnificenza. Your Love Is Killing Me è uno di questi: un’ode all’amore più puro e intenso, straziante, violento, addolcita dalla soave e toccante voce di Sharon, capace di toccare il cuore di chiunque, anche di esseri inanimati.
deloreandynamite
22
Todd Terje
Delorean Dynamite
Viaggi nel futuro, Luci accecanti con colori primari, Pubblicità sgranate anni ’80. Terje con Delorean Dynamite realizza una cavalcata elettronica / funkeggiante. Pezzo bomba del suo apprezato debut: It’ Album Time, che vi annichilirà sopra il dancefloor.
ArielPink-PictureMeGone
21
Ariel Pink
Picture Me Gone
Agrodolce ballata contemporanea di denuncia del mondo 2.0. “I backed up all my pictures on my iCloud so you can’t see me when I die/I left my body somewhere down in Mexico/Give “Find My iPhone” app a try”: cosa volete dire a uno così? Commedia in musica, genio.

1 2 3 4 5

Sei d'accordo? Dicci la tua!